SITUAZIONE COVID AGGIORNATA GIUGNO 2021

22 Giugno 2021 - News

SPOSTAMENTI DA/ PER ESTERO: NORMATIVE COVID.19III

In merito all’emergenza Covid-19 sono state stabilite le norme e gli adempimenti previsti per gli Spostamenti su  territorio Nazionale e da/per l’Estero.

 

Gli spostamenti da/per Estero:

 

 Gli spostamenti da/per i seguenti Paesi sono consentiti senza necessità di motivazione o autocertificazione:  Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo, Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco

 

Quali sono le disposizioni previste per i seguenti Paesi? 

Per tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori di cui all’Elenco precedente sono previsti i seguenti adempimenti:

  • presentare al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, la certificazione verde da cui risulti che ci si sia sottoposti a tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia con esito negativo
  • compilare il Passenger Locator Form digitale a questo link https://app.euplf.eu/ prima dell’ingresso in Italia, in sostituzione dell’autodichiarazione

Se non si è in possesso della certificazione verde si è tenuti a rispettare le seguenti disposizioni:

  • isolamento sanitario per dieci giorni presso l’indirizzo indicato nel modulo di localizzazione digitale e comunicazione al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio il proprio ingresso
  • tampone al termine dell’isolamento di dieci giorni

Per tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia ,Australia, Canada, Giappone, Nuova Zelanda, Ruanda, Repubblica di Corea, Singapore, Stati Uniti, Thailandia sono previste le seguenti disposizioni:

  • obbligo di compilare il Passenger Locator Form digitale a questo link https://app.euplf.eu/ prima dell’ingresso in Italia, o autodichiarazione da consegnare al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli alla frontiera
  • obbligo di presentazione della certificazione di essersi sottoposti ad un test molecolare o antigenico effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso con risultato negativo
  • a prescindere dall’esito del test devono dare comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda ULSS competente per territorio
  • raggiungere la propria destinazione finale in Italia solo con mezzo privato
  • devono sottoporsi a isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria. Il periodo di sorveglianza è ridotto a 10 giorni per coloro che fanno ingresso in Italia dal 18 aprile 2021
  • devono effettuare un ulteriore test molecolare o antigenico al termine dei dieci giorni di isolamento fiduciario.

Sono consentiti gli spostamenti da/per il Brasile? No. L’ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Brasile non sono consentiti ad eccezione:

  • dei cittadini con residenza anagrafica in Italia da prima del 13 febbraio 2021 
  • dei cittadini che devono raggiungere domicilio, abitazione o residenza dei figli minori, del coniuge o della parte di unione di civile (con autodichiarazione, senza autorizzazione del Ministero della Salute);
  • dei soggetti in condizione di assoluta necessità autorizzati dal Ministero della Salute.

ACCESSO AI PUNTI TAMPONE: